Passa ai contenuti principali

Propositi per l'anno nuovo

Lo so, è banale, ma l'inizio del nuovo anno è sempre occasione per nuovi propositi.
Un altro periodo dell'anno in cui si fanno buoni propositi, almeno a casa mia, è Settembre, dopo le vacanze estive, quando i bambini iniziano un anno nuovo e in qualche modo anche noi ci sentiamo di formulare nuovi propositi...semplici, come quello di mettersi a dieta dopo le vacanze (si sa, ferie uguale anche mangiar fuori, e poi gelati e granite e cibi locali...e pizza perché ci si stufa a cucinare).
Ma il momento principale dei buoni propositi è e resterà sempre, l'inizio del nuovo anno.
L'anno scorso mi ero proposta di fare yoga e ci sono riuscita.
Avevo iniziato da me, a casa, con YouTube, in modo prima convinto poi un po' sporadico e irregolare, ma la voglia e la curiosità è rimasta sempre lì, finché a Settembre (come dicevamo, appunto un altro periodo di propositi) mi sono davvero iscritta a un corso che frequento tutt'ora e che è diventato un momento fondamentale della mia settimana.
Posso davvero dire che, anche se con lentezza, nel 2018 ho realizzato davvero un buon proposito.
Per il resto...no, non riesco ad alzarmi alle 5 di mattina, e anche se mi alzo prima rispetto al 2017, non mi alzo raggiante e scattante, assolutamente. Forse resterò per sempre un gufo e non diventerò mai un'allegra allodola, tuttavia....ripropongo questo proposito per il 2019, non si sa mai.
Non ho perso quei pochi kg che mi ero prefissata, ma insisterò. Anzi, nel dubbio questi ultimi giorni forse sono anche aumentata...no, non mi peserò.
Non ho migliorato l'inglese ma sono riuscita a leggere dei libri in lingua, a capirli, e a tradurne anche un po' per scherzo e -incredibile- confrontando con la versione italiana, avevo tradotto anche benone!
Quindi insisterò anche su questo punto. Perché? Perché mi gratifica.
Una novità è che vorrei imparare la maglia o a fare piccoli lavori con la macchina da cucire , io che sono sempre stata negata e disinteressata in questi lavori cosiddetti femminili. 
Si cambia, ci si evolve, e quest'anno voglio evolvermi, cambiare, imparare.
Soprattutto voglio essere felice, e imparare che non ha senso fare un lavoro che ti fa stare male solo perché è un buon lavoro, solo perché ci sono i benefits, etc. 
Meglio guadagnare meno ma stare bene, perché quando si sta male si spende, si spreca denaro per coccolarsi, o per curarsi (psicologo, valeriana, dolci consolatori e poi il nutrizionista e la palestra, e via dicendo). 
Voglio riscoprire la lentezza, e smetterla di impazzire per fare tutto. Non sono e non potrò mai essere multitasking, perché è un mito. Si può reggere bene diverse cose per un limitato periodo di tempo, ci possono essere eccezioni, ma non credo di poter pretendere di fare benissimo duecentomila cose insieme. Il tempo è quello, ci sono 24 ore di cui almeno 7 dormi, la matematica non è un'opinione e non sono ancora in grado di dilatare il tempo a mia disposizione, o di avere il potere di non dover dormire. 
Quest'anno ho avuto una grossa delusione al lavoro, tutto è stato rimesso in discussione, si è rotto il rapporto di fiducia ed un equilibrio che avevo tra famiglia e lavoro, grazie al part time. 
Non è stato solo l'aver perso il privilegio del part time, ma il modo in cui mi è stato ingiustamente tolto all'improvviso. 
E questo ha creato in me una crisi, che mi ha portato (anche attraverso la meditazione e lo yoga) a indagare dentro di me che cosa voglio fare, cosa voglio davvero nella vita, che tipo di madre voglio essere. 
Nel 2019, in un modo o nell'altro, questa crisi sarà risolta.


Buon 2019 a tutti !

Commenti

Post popolari in questo blog

SAT NAM

A Settembre ho iniziato a praticare YOGA. Più specificatamente KUNDALINI YOGA. Sento parlare di yoga da un bel po', ovunque spuntano corsi con diverse parole accanto alla parola yoga (power yoga, yogafunc, etc), ma ne sapevo gran poco. Vedevo su instagram o su pinterest queste bellissime foto, bellissimi corpi pieni di armonia, accanto a frasi così sagge e a mantra così accattivanti.  Per pura casualità questo è stato il mio primo approccio a questo nuovo e interessante mondo. La prima cosa che ho imparato è la recitazione di due mantra. Il primo: ONG NAMO, GURU DEV NAMO. Ci tornerò, anche perché ci ho messo un po' per impararlo e non lo conosco ancora bene, soprattutto il significato.  Il secondo, quello che recitiamo a fine lezione, è : SAT NAM. E quindi anche se si tratta dell'ultimo mantra, per me è stato il primo.  Uscita da quella porta quella prima sera, io sapevo vibrare SAT NAM. Ogni lezione/classe/kriya dura circa un'ora e mezza e termina sempr...

LA FAMIGLIA MARCIA

L'altro giorno c'era questo manifesto che aveva questo evidente doppio senso. La famiglia 'marcia' come verbo marciare, ma anche la famiglia marcia come aggettivo. Perché a sentire la cronaca non possiamo che constatare ormai che c'è del marcio nella famiglia. Si fa presto a prendersela con le famiglie arcobaleno, ma i fatti parlano chiaro. Non ci sono loro sulle prime pagine, ma le famiglie etero.  La cosiddetta famiglia tradizionale riesce a spingersi sempre più in basso. Ho letto di quel padre in Sicilia che violentava la figlia da anni per correggere il fatto che fosse lesbica. Una mostruosità che si commenta da sola.  E questo è solo uno degli innumerevoli esempi che potrei fare, basta leggere un giornale, ogni giorno ne trovi una.  Violenze, abusi, femminicidi.  Non voglio fare di tutta l'erba un fascio ma penso che per chi è etero c'è una spinta a sistemarsi e mettere su famiglia.  Non sono cose di cui uno ha coscienza...io ho scelto sì, ma ...

rEvolution

Mi rimbalza nella mente da tanti anni questa parolona, che si capisce meglio in inglese che in italiano, e che è un misto delle parole Evoluzione e Rivoluzione.    Vorrei essere in grado di evolvermi costantemente senza mai arrendermi. Vorrei essere in grado di rivoluzionare davvero qualche aspetto della mia vita. Evolversi è un lavoro costante. E' un lavoro lento e continuo. Estenuante.  E forse all'inizio nemmeno te ne accorgerai, che un cambiamento è in atto, e spesso ti chiederai dove cavolo stai andando, se ci sono dei risultati e se ne vale davvero la pena.  Ogni piccola cosa contribuisce alla tua evoluzione, come persona, come professionista, come madre, come padre, come moglie, come marito.  Ritrovare la connessione con se stessi, per evolversi, è importante. Ma anche per fare una vera rivoluzione di sé. Se non ci si ascolta, se non ci si guarda dentro, anche con la paura, come si fa davvero a cambiare anche la più piccola cosa? La ...