Passa ai contenuti principali

Desiderio

Quando desideri una cosa, tutto l'universo trama affinchè tu possa realizzarla
Paulo Coelho  


Il desiderio è il motore del mondo.
Quando ne abbiamo parlato al corso di laurea in filosofia, ormai ben più di 14 anni fa, e non ricordo nemmeno a che proposito, a me venne in mente una scena ben precisa.
La scena che guarda caso sto guardando adesso, in tv, nel famoso film 'Il silenzio degli innocenti'.
Attenzione spoiler : se non hai mai visto il film, non proseguire nella lettura. Vai a guardarti il film e poi torna :-)
Vi riporto il dialogo tra Clarice e il Dottor Lecter nella scena del film.

Hannibal Lecter: Prima regola Clarice: semplicità. Leggi Marco Aurelio, di ogni singola cosa chiedi che cos'è in sé, qual è la sua natura. Che cosa fa quest'uomo che cerchi?
Clarice Starling: Uccide le donne.
Hannibal Lecter: No, questo è accidentale. Qual è la prima, la principale cosa che fa? Uccidendo che bisogni soddisfa?
Clarice Starling: Rabbia... Essere accettato socialmente... Frustrazione sessuale, signore...
Hannibal Lecter: No. Desidera. Questo è nella sua natura. E come cominciamo a desiderare, Clarice? Cerchiamo fuori le cose da desiderare? Fai uno sforzo prima di rispondere.
Clarice Starling: No, solo che...
Hannibal Lecter: Il desiderio nasce da quello che osserviamo ogni giorno. Non senti degli occhi che girano intorno al tuo corpo? E i tuoi occhi non cercano fuori le cose che vuoi?

Ogni volta che si parla di desiderio, io ho subito davanti agli occhi la faccia del dottor Lecter che sibila 'DESIDERA'.
Non solamente Buffalo Bill, o gli psicopatici, ma anche noi persone più o meno normali, desideriamo.
Tutte le nostre scelte ruotano intorno al desiderio.
Tutto quello che facciamo, alla fine, parte sempre da lì.
Ad esempio desideriamo essere felici. Desideriamo essere. Desideriamo avere qualcosa.
I bambini, ogni bambino, ogni figlio, viene al mondo attraverso il desiderio.
Certo, tanti bambini sono accidentali, non sono desiderati per sè, ma sempre e comunque attraverso un altro desiderio, un desiderio di sesso, di amore, sempre e comunque un desiderio.
Noi facciamo le cose sempre spinti da questo.
Ma potrei anche sbagliarmi.
Tutto questo mi è tornato alla mente quella sera, una settimana fa circa, a yoga.
Ci ha fatto recitare un mantra nuovo, una specie di preghiera per la prosperità.
E ci ha detto 'è un po' come una preghiera, in fondo quando noi preghiamo, desideriamo'.
Noi sempre desideriamo. Quando preghiamo, lo diciamo ad alta voce (o comunque lo esprimiamo a noi stessi, lo ammettiamo, lo accettiamo. )
Ed è da lì che parte tutto, dal momento in cui ammettiamo, desideriamo, è da lì che si mette in moto tutto, che ogni gesto, ogni piccola scelta, ogni alito di vita, è teso a realizzare quello che noi desideriamo.
E in quel momento ci sembra davvero che un dio ci ascolti, o che l'universo intero trami a nostro favore.
Se ascoltiamo, ogni cosa, ogni frase ascoltata per caso, ogni film, ogni lettura a caso, tutto ci porta verso la realizzazione di quello che desideriamo.
Non credo che ci sia davvero qualcuno, inteso come una divinità, che realizzi i nostri desideri, o che l'universo si deformi per creare delle occasioni per noi.
Credo che siamo piuttosto noi a cambiare e crearci la strada che porta a quello che desideriamo, con una forza che non credevamo di avere.
Ma in fondo è bello e poetico, dire a noi stessi le parole di Coelho, o congiungere le mani al petto e pregare ad alta voce, un mantra o una preghiera a dio, o esprimere un desiderio come da bambini, gettando una moneta in un pozzo o soffiando le candele.

Commenti

Post popolari in questo blog

SAT NAM

A Settembre ho iniziato a praticare YOGA. Più specificatamente KUNDALINI YOGA. Sento parlare di yoga da un bel po', ovunque spuntano corsi con diverse parole accanto alla parola yoga (power yoga, yogafunc, etc), ma ne sapevo gran poco. Vedevo su instagram o su pinterest queste bellissime foto, bellissimi corpi pieni di armonia, accanto a frasi così sagge e a mantra così accattivanti.  Per pura casualità questo è stato il mio primo approccio a questo nuovo e interessante mondo. La prima cosa che ho imparato è la recitazione di due mantra. Il primo: ONG NAMO, GURU DEV NAMO. Ci tornerò, anche perché ci ho messo un po' per impararlo e non lo conosco ancora bene, soprattutto il significato.  Il secondo, quello che recitiamo a fine lezione, è : SAT NAM. E quindi anche se si tratta dell'ultimo mantra, per me è stato il primo.  Uscita da quella porta quella prima sera, io sapevo vibrare SAT NAM. Ogni lezione/classe/kriya dura circa un'ora e mezza e termina sempr...

LA FAMIGLIA MARCIA

L'altro giorno c'era questo manifesto che aveva questo evidente doppio senso. La famiglia 'marcia' come verbo marciare, ma anche la famiglia marcia come aggettivo. Perché a sentire la cronaca non possiamo che constatare ormai che c'è del marcio nella famiglia. Si fa presto a prendersela con le famiglie arcobaleno, ma i fatti parlano chiaro. Non ci sono loro sulle prime pagine, ma le famiglie etero.  La cosiddetta famiglia tradizionale riesce a spingersi sempre più in basso. Ho letto di quel padre in Sicilia che violentava la figlia da anni per correggere il fatto che fosse lesbica. Una mostruosità che si commenta da sola.  E questo è solo uno degli innumerevoli esempi che potrei fare, basta leggere un giornale, ogni giorno ne trovi una.  Violenze, abusi, femminicidi.  Non voglio fare di tutta l'erba un fascio ma penso che per chi è etero c'è una spinta a sistemarsi e mettere su famiglia.  Non sono cose di cui uno ha coscienza...io ho scelto sì, ma ...

rEvolution

Mi rimbalza nella mente da tanti anni questa parolona, che si capisce meglio in inglese che in italiano, e che è un misto delle parole Evoluzione e Rivoluzione.    Vorrei essere in grado di evolvermi costantemente senza mai arrendermi. Vorrei essere in grado di rivoluzionare davvero qualche aspetto della mia vita. Evolversi è un lavoro costante. E' un lavoro lento e continuo. Estenuante.  E forse all'inizio nemmeno te ne accorgerai, che un cambiamento è in atto, e spesso ti chiederai dove cavolo stai andando, se ci sono dei risultati e se ne vale davvero la pena.  Ogni piccola cosa contribuisce alla tua evoluzione, come persona, come professionista, come madre, come padre, come moglie, come marito.  Ritrovare la connessione con se stessi, per evolversi, è importante. Ma anche per fare una vera rivoluzione di sé. Se non ci si ascolta, se non ci si guarda dentro, anche con la paura, come si fa davvero a cambiare anche la più piccola cosa? La ...